Zia racconta...
... piccole audiostorie... tanto divertimento! E alla fine sempre tre attività per te!
Elenco blog personale
venerdì 27 dicembre 2024
giovedì 20 giugno 2024
Buon Solstizio d'estate a tutti!
Carissimi Amici,
buon inizio di estate!
Qualche giorno fa Lele mi ha chiesto: "È vero, come dice mia mamma, che quando eravate piccoli, ogni tanto mangiavate una torta di ricotta delicata e deliziosa?" "Sì, certo!" gli ho risposto e poi gli ho spiegato: "In paese c'era una signora, ora in pensione, che aveva un piccolo negozio di alimentari e ogni sabato vendeva delle deliziose torte alla ricotta fatte da lei! Nostra mamma, la vostra amata nonna Emma, ogni tanto il sabato ci permetteva di comprarne una e... non durava più di cinque minuti!" Lele con un sorriso fino alle orecchie mi ha domandato: "Zia, non riusciresti ad avere quella ricetta? Con il tuo aiuto e quello dei cuginetti, mi piacerebbe tanto prepararla per la serata del Solstizio d'Estate di quest'anno!" "Ci penso io!" gli ho risposto entusiasta!
Lo stesso giorno sono andata a trovare quella dolce nonnina e dopo una tazza di tè, sedute a un tavolo nel suo meraviglioso roseto, mi sono fatta coraggio e le ho chiesto la ricetta. Lei è stata molto felice di darmela, insieme a un mazzo di rose giallo tenue profumatissime!
I monellini ora sono in cucina a preparare la torta di ricotta di nascosto dai famigliari! Questa sera in veranda davanti alla luna, alle lucciole che sono tornate, dopo aver bruciato i foglietti con i desideri dell'estate nel braciere, offriranno in dono a tutti questo fresco e gustoso dolce!
Se volete prepararla anche voi per i vostri cari, seguite il procedimento qui sotto!
Buon solstizio d'estate a tutti!
Con affetto
Zia Vera 👒
Ps. Se desiderate ascoltare un'audiostoria sul tema basta digitare: "Solstizio d'estate" in "Cerca nel blog.
🍋 150 ml di panna fresca liquida
🍋 buccia e succo di un limone non trattato
![]() |
domenica 12 maggio 2024
Auguri a tutte le mamme!
Carissimi Amici,
come state? Avete festeggiato le vostre dolci mamme?
I furbetti questa mattina si sono levati presto e hanno preparato una colazione speciale per le loro mamme! Non vi dico la gioia di quest'ultime nel vedere la tavola festosamente imbandita! Veloci sono corse a ringraziare i monellini e a stringerli forte e riempirli di baci!
Poco fa, prima di cena, mentre la nonnona si è offerta di preparare il suo famoso risotto giallo allo zafferano, l'allegra combriccola, ha voluto fare un'altra sorpresa!
Di corsa i cuginetti hanno aperto il frigo per capire cosa cucinare. Hanno trovato: pesto, ricotta, pomodorini, uova e un rotolo di pasta sfoglia. "Cosa ne dite se facciamo una torta salata gustosa?" ha domandato Nina. "Certooo!" le hanno risposto tutti in coro.
E cosi di buona lena hanno preparato un delizioso antipasto: la torta salata al pesto e pomodorini!
Preparatela anche voi per la vostra mamma qualsiasi giorno dell'anno... perché ogni giorno è la festa della mamma!
Auguri a tutte le mamme!
Con affetto
Zia Vera
P.s. se volete ascoltare o riascoltare l'audiostoria della Festa della Mamma, basta solo che digitiate "mamma" in "cerca nel blog!
Torta salata pesto e pomodorini
Ingredienti:
🍞1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
🍞1 vasetto di pesto
🍞500g di ricotta
🍞1 uovo
🍞alcuni pomodorini
Procedimento:
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Stendete la pasta sfoglia su una teglia rotonda e versateci sopra l'impasto.
Tagliate i pomodorini a metà e appoggiateli sopra.
Fate infornare da un adulto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40'.
Buon appetito!
sabato 30 marzo 2024
Buona Pasqua!
martedì 19 marzo 2024
Auguri a tutti i papà!
Dalla famiglia dell'allegra combriccola... di cuore tanti cari auguri a tutti i papà per la loro festa!
mercoledì 27 dicembre 2023
A tutti Buone Feste!
Carissimi Amici,
come state trascorrendo le Festività?
I monellini è dal primo dicembre che non stanno più nella pelle per il Natale!
E ora, anche se durante il giorno vanno in montagna a sciare, a pattinare e a slittare, la sera non vedono l'ora di giocare, leggere o disegnare accanto all'albero di Natale illuminato.
Una notte hanno persino preso coperte e cuscini e, tutti insieme, hanno dormito sotto ai rami argentati dell'abete addobbato! "È davvero magico!" hanno esclamato in coro addormentandosi subito dopo.
Prima di salutarvi e augurarvi di cuore Buone Feste, alleghiamo una dolce cartolina con gli auguri scelta dai furbetti per questo Natale, una ricetta che può essere anche un regalo da donare a chi si ama, un gioco natalizio e un'attività del cuore.
Con affetto
Zia Vera 🎄🌟
Ps. ricordatevi che basta digitare "Natale" e "Avvento" nella sezione "Cerca nel blog" per avere a disposizione le audiostorie, i lavoretti creativi, le ricette e le attività del cuore per questo magico periodo!
Un gioco natalizio!
I furbetti si divertono in questo modo: a turno, in segreto dai compagni di avventura, nascondono in salotto un oggetto natalizio (boccia, decorazione, candela, ...) e gli altri poi devono trovarlo. Il primo che lo scova, nasconde il prossimo!
È un gioco semplice, ma sapeste come si divertono!
Se vuoi puoi farlo anche tu con i tuoi famigliari e amici!
Buon divertimento!
🌻🌺Attività del cuore
Desideri per tutti!
La sera dell'ultimo giorno dell'anno, la grande famiglia dell'allegra combriccola, esprime desideri per il Nuovo Anno e poi li ripone in una scatola.
Ognuno scrive o disegna su un foglietto, un desiderio per il mondo, uno per la famiglia e uno per sé.
Dopo cena il nonno li mostra a tutti!
Se ti piace l'idea puoi farlo anche tu con i tuoi cari! 💛
sabato 13 maggio 2023
Auguri a tutte le mamme!
Carissimi Amici,
come state?
Siete pronti a festeggiare le vostre mamme?
I furbetti per le loro hanno raccolto rose dal giardino dei nonni, cercato e incartato sassi a forma di cuore che serviranno da fermacarte ed essiccato fiorellini di campo per decorare le buste dei biglietti scritti con tanto amore!
Dalla famiglia dell'allegra combriccola tanti cari auguri a tutte le mamme per la loro festa!
Con affetto
Zia Vera
P.S. Se desiderate riascoltare l'audiostoria "Buona Festa della mamma" di due anni fa vi basterà digitare "mamma" all'interno dello spazio "Cerca nel blog".
sabato 8 aprile 2023
Dalla famiglia dell'allegra combriccola a tutti l'augurio di Buona Pasqua!
Ps. di seguito trovate un piccolo lavoretto creativo da fare!
![]() |
Questa farfalla si chiama Vanessa io o Vanessa occhio di pavone! È stato Nello a vederla nel prato del casolare... |
domenica 5 febbraio 2023
Vive les gaufres!
Carissimi Amici,
come state?
Un'amica della nonnona è tornata da poco dalla Francia dov'era stata per trovare i suoi parenti.
Nei suoi racconti, oltre a parlare dei suoi famigliari, che era molto felice di aver rivisto, e dei magnifici luoghi visitati, ha spiegato di aver degustato un dolce speciale che mangiava già da bambina... le gaufres!
A queste parole i furbetti hanno esclamato: "Nonnona, possiamo farle anche noi?" "Vediamo se trovo ancora la macchinetta per farle!" ha risposto lei scendendo in cantina accompagnata dall'allegra combriccola che frugava dappertutto.
"Eccola!" ha esultato Dina con il piccolo elettrodomestico tra le mani come fosse un trofeo!
La mattinata è trascorsa allegra preparando questo semplice dolce.
Lele e Lella hanno scelto di gustarle con il cioccolato, il piccolo Vito con lo zucchero a velo, la nonnona, Nina e Dina con il miele e, infine, i nonni con la marmellata!
"Mmmh, Che bontà!" si sentiva dire in cucina da tutti!
Di seguito trovate un paio di foto e poi la ricetta!
A tutti l'augurio di una serena domenica!
Zia Vera
P.s. se non avete la "macchinetta" per fare le gaufres potete anche semplicemente versare l'impasto in una padella antiaderente unta con un po' di burro o olio (un po' come se fossero delle crêpes).
domenica 22 gennaio 2023
Una bella giornata!
Carissimi Amici,
con un po' di ritardo... auguri di cuore di Buon Anno!
Speriamo l'abbiate iniziato bene!
Ieri i monellini avevano tanta voglia di andare a slittare e così il nonno li ha portati in altura: quanto si sono divertiti a scivolare!
Ma il momento più emozionante della giornata è stato quello della passeggiata serale prima del rientro al casolare. Il "crick crack" degli scarponcini nella neve era l'unico suono che si udiva sulla montagna silenziosa e i brillanti colori del tramonto facevano da cornice a questo quadro incantato... i bambini si sono fermati un istante per assaporare ancor meglio quel momento magico!
Alla sera, già sotto le calde coperte pronti per andare a dormire, i nipotini hanno giocato dieci minuti allo "schiaccianaso"! Di seguito trovate le facili istruzioni per farlo! Quello che vedete è ancora a tema natalizio, ma si può fare legato a qualsiasi festa, oppure ai giochi da svolgere in casa o all'aperto, ...
Dalla famiglia dell'allegra combriccola vi auguriamo un anno ricco di momenti indimenticabili in compagnia dei vostri cari nella natura o giocando tutti insieme in allegria!
Con affetto
Zia Nora
![]() |
Questo gioco appare sul libro "40 idee facili da regalarsi e regalare" ricco di facili ricette e lavoretti creativi per tutta la famiglia. (Si può trovare da Edizioni Salvioni a Bellinzona). |
giovedì 22 dicembre 2022
A tutti un Buon Natale!
Dalla famiglia dell'allegra combriccola l'augurio di un
Buon Natale a tutti!
Vi auguriamo di vivere momenti di calore e amore insieme ai vostri cari!
martedì 6 dicembre 2022
Buona seconda settimana d'Avvento con una ricetta e... ! 💫
Carissimi Amici,
vi state immergendo anche voi come l'allegra combriccola nel dolce clima dell'Avvento?
I furbetti hanno addobbato l'albero, stanno ultimando il presepe che prevede un grande lavoro da parte di tutti e non passa settimana che non preparino dei nuovi biscotti! Nel casolare si alternano quindi profumi di cioccolato, cannella, arance, anice, zenzero, ... un paradiso per olfatto e palato! Più sotto troverete la ricetta dei "biscottini cioccolatosi" che Lele ha trovato in fondo alla credenza della nonnona e che ha voluto preparare per tutti!
La nonna ieri ha invece scoperto che, dalla sua pianta grassa ricevuta in primavera da una vicina e riposta in una fioriera con del terriccio... sono nate tante piccole piantine. Che meraviglia!" ha esclamato con stupore appena le ha viste, attirando cosi l'attenzione dei monellini che le si sono fatti tutti intorno. "Cosa farai con queste belle piantine?" ha domandato l'allegra combriccola all'unisono. Emma non ci ha pensato un instante e ha risposto: "Ne regalerò una a tutti gli amici per Natale!" "Yuppi!" hanno esultato i nipotini. Così sono scesi in cantina, hanno preso vasetti e terriccio e preparato questi piccoli preziosi doni!
E voi che pensierini farete per le persone che amate?
Buona seconda settimana d'Avvento a tutti!
Zia Vera
![]() |
Le piccole piante grasse di nonna Emma! |
![]() |
I biscottini di Lele |
I "biscottini cioccolatosi" di Lele (ca. 40-50 pezzi)
Ingredienti:
💫 100g di farina
💫 75g di zucchero
💫 1bustina di zucchero vanigliato
💫 1 c. da caffè di lievito
💫1 uovo
💫75g di burro ammorbidito
💫75g di cioccolato tagliato a pezzettini
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti in una bacinella e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo. (Lele alla fine ha usato le mani).
Formate delle palline grandi quanto una mandorla e posizionateli sulle placche foderate con carta da forno. Distanziate bene i biscottini perché, grazie al lievito, aumenteranno di grandezza.
Con l'aiuto di un adulto infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per ca. 10 minuti.
Buon appetito!
domenica 27 novembre 2022
Buona prima domenica sera d'Avvento! 💫
Dalla grande famiglia dell'allegra combriccola a tutti l'augurio di una Buona prima domenica sera d'Avvento!
Ogni Avvento nel casolare si gioca al "Folletto aiutante segreto"!
Nella cesta della maglia della nonna si mettono i bigliettini con i nomi di tutti i membri della famiglia ben piegati.
A turno ognuno, estraendo un foglietto, diventerà il "Folletto aiutate segreto" della persona indicata su quel biglietto.
Cosa deve fare il "Folletto aiutante segreto"? Aiuterà in special modo la persona a lui assegnata con azioni di gentilezza, ma non dovrà farsi scoprire!
E come non farsi scoprire? Semplice, con piccole azioni gentili un po' a tutti i partecipanti al gioco... perché la gentilezza si può allenare e gentilezza chiama gentilezza!
Se volete giocateci anche voi!
Vedrete che sarà molto divertente!
Con affetto
Zia Vera