Elenco blog personale

venerdì 27 dicembre 2024

giovedì 20 giugno 2024

Buon Solstizio d'estate a tutti!

Carissimi Amici, 

buon inizio di estate!


Qualche giorno fa Lele mi ha chiesto: "È vero, come dice mia mamma, che quando eravate piccoli, ogni tanto mangiavate una torta di ricotta delicata e deliziosa?" "Sì, certo!" gli ho risposto e poi gli ho spiegato: "In paese c'era una signora, ora in pensione, che aveva un piccolo negozio di alimentari e ogni sabato vendeva delle deliziose torte alla ricotta fatte da lei! Nostra mamma, la vostra amata nonna Emma, ogni tanto il sabato ci permetteva di comprarne una e... non durava più di cinque minuti!" Lele con un sorriso fino alle orecchie mi ha domandato: "Zia, non riusciresti ad avere quella ricetta? Con il tuo aiuto e quello dei cuginetti, mi piacerebbe tanto prepararla per la serata del Solstizio d'Estate di quest'anno!" "Ci penso io!" gli ho risposto entusiasta! 

Lo stesso giorno sono andata a trovare quella dolce nonnina e dopo una tazza di tè, sedute a un tavolo nel suo meraviglioso roseto, mi sono fatta coraggio e le ho chiesto la ricetta. Lei è stata molto felice di darmela, insieme a un mazzo di rose giallo tenue profumatissime!

I monellini ora sono in cucina a preparare la torta di ricotta di nascosto dai famigliari! Questa sera in veranda davanti alla luna, alle lucciole che sono tornate, dopo aver bruciato i foglietti con i desideri dell'estate nel braciere, offriranno in dono a tutti questo fresco e gustoso dolce!


Se volete prepararla anche voi per i vostri cari, seguite il procedimento qui sotto!

Buon solstizio d'estate a tutti!

Con affetto 

Zia Vera 👒

Ps. Se desiderate ascoltare un'audiostoria sul tema basta digitare: "Solstizio d'estate" in "Cerca nel blog.


Ingredienti 🍋3 tuorli 

🍋 150g di zucchero

🍋 750g di ricotta

🍋 100g di farina

🍋 150 ml di panna fresca liquida

🍋 buccia e succo di un limone non trattato

Procedimento: In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo. Versate il composto in una tortiera foderata con carta da forno. Infornare a 180°C per circa 40 minuti in forno preriscaldato.

Buon appetito!



domenica 12 maggio 2024

Auguri a tutte le mamme!

Carissimi Amici, 

come state? Avete festeggiato le vostre dolci mamme? 

I furbetti questa mattina si sono levati presto e hanno preparato una colazione speciale per le loro mamme! Non vi dico la gioia di quest'ultime nel vedere la tavola festosamente imbandita! Veloci sono corse a ringraziare i monellini e a stringerli forte e riempirli di baci!

Poco fa, prima di cena, mentre la nonnona si è offerta di preparare il suo famoso risotto giallo allo zafferano, l'allegra combriccola, ha voluto fare un'altra sorpresa!

Di corsa i cuginetti hanno aperto il frigo per capire cosa cucinare. Hanno trovato: pesto, ricotta, pomodorini, uova e un rotolo di pasta sfoglia. "Cosa ne dite se facciamo una torta salata gustosa?" ha domandato Nina. "Certooo!" le hanno risposto tutti in coro.

E cosi di buona lena hanno preparato un delizioso antipasto: la torta salata al pesto e pomodorini! 

Preparatela anche voi per la vostra mamma qualsiasi giorno dell'anno... perché ogni giorno è la festa della mamma!

Auguri a tutte le mamme!

Con affetto 

Zia Vera

P.s. se volete ascoltare o riascoltare l'audiostoria della Festa della Mamma, basta solo che digitiate "mamma" in "cerca nel blog!


Torta salata pesto e pomodorini 

Ingredienti

🍞1 rotolo di pasta sfoglia rotonda 

🍞1 vasetto di pesto 

🍞500g di ricotta

🍞1 uovo

🍞alcuni pomodorini

Procedimento

In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. 

Stendete la pasta sfoglia su una teglia rotonda e versateci sopra l'impasto.

Tagliate i pomodorini a metà e appoggiateli sopra. 

Fate infornare da un adulto in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40'.

Buon appetito!




sabato 30 marzo 2024

Buona Pasqua!


Carissimi Amici, 
Dina ha fatto questa splendida foto alla Magnolia bianca dei nonni e non potevamo non regalarvela!
Di cuore a tutti auguriamo una Serena Pasqua!
Con affetto zia Vera e l'allegra combriccola

Ps. Se in "Cerca nel blog" digitate "Pasqua" trovate audiostorie, giochi, lavoretti, ricette e attività del cuore.



 

martedì 19 marzo 2024

Auguri a tutti i papà!

 Dalla famiglia dell'allegra combriccola... di cuore tanti cari auguri a tutti i papà per la loro festa!